
ATTI-SANI & NON
11/06/2019 8:00 pm - - Teatro Palamostre
La biglietteria del Palamostre aprirà alle 19.00 il giorno dello spettacolo. Biglietti ancora disponibili.
Info su: http://www.marcoantonioattisani.co/
Innanzitutto la scelta del titolo: ATTI SANI & NON si basa sulla doppia valenza tra il reale cognome dell’autore Marco Antonio Attisani, ed il senso compiuto di una serie d’atti (per intenderci, delle azioni), qualificati con l’aggettivo “sani” ovvero ritenuti positivi e benefici per l’individuo, per la società e per il mondo. L’avverbio di negazione “non” distingue tali atti sani da tutti gli altri che per definizione non lo sono. Almeno nella prospettiva soggettiva dell’autore.
Il pubblico sarà condotto in un viaggio tra avvenimenti passati, il sorgere, l’evolvere e la senescenza delle grandi culture, a loro volta fusi con la divulgazione scientifica d’eventi che hanno molta probabilità di verificarsi. Una storia del futuro ed un futuro di una storia mai accaduta. Dogmi, inganni, ragione e religione, etica e morale, libero arbitrio e manipolazioni collettive, dal comunismo al capitalismo, dalla libertà all'uguaglianza passando per le mutevoli sovrastrutture artificiali che esistono solo nella nostra mente e che governano l’esistenza della nostra civilizzazione di Homo Sapiens. Bisogni, paure, necessità, visioni ed allucinazioni, da cui siamo plagiati fin dalla nascita. Pensieri di progresso del secolo ventuno, imprigionati in cervelli che non vengono modificati da circa 200.000 anni. Umanesimo e Transumanesimo, bioingegneria, nanotecnologia, robotica ed intelligenza artificiale. Chi eravamo e chi desideriamo diventare, e perché. Metafore riguardanti il concetto di Dio e degli dei, Terra e Gaia o semplicemente del Nulla. Persone umane e non-umane, ovvero la risoluzione del grande problema filosofico della sofferenza di miliardi di animali, perpetuata dall’unico dominatore assoluto del pianeta, noi uomini.
Sostenibilità in un pianeta che brucia, le cui fiamme sono alimentate dal capitalismo dominato da algoritmi sempre più potenti ed incoscienti del valore della vita. Marketing, pubblicità e massimizzazione dei profitti ad ogni costo. Felicità, eterna giovinezza, salute, desideri di onnipotenza, posti di fronte lo specchio della coscienza e spirito umano. Acqua, energia e telecomunicazione, pilastri della nostra civilizzazione che brama un futuro di eterna crescita economica. La violazione e fuga dalle leggi della termodinamica. Sogni di una Industry 4.0, basati sull’incubo del petrolio.
Il viaggio è ricco di aneddoti, dati stimolanti e sorprendenti, conclusioni inaspettate, mirabolanti visioni, ed inquietanti rompicapo. Tutto raccontato in stile “pop” con umorismo e disinvoltura, in alcuni casi addirittura ingenuità, ma con capitoli abilmente siglati con venature introspettive e profonde riflessioni filosofiche. Uno spettacolo raccontato come una divulgazione scientifica “in diretta live”, con intermezzi di recita vera e propria dove l’autore entra nella vesti di personaggi dando loro voce in terza persona. Un viaggio lungo come una partita di calcio, che ha richiesto comunque anni di lettura di saggi e libri di ogni genere per essere raccontato. Una valigia tricolore che richiama i valori, le virtù ed i limiti della cultura del Bel Paese, ma senza per questo neppure minimamente accennare temi politici o di satira rivolta a persone reali. Uno spettacolo che gioca con una moltitudine d’emozioni contrastanti, che intende aprire la mente, pur lasciando allo spettatore la facoltà di giungere alle proprie conclusioni. Domande alle quali non si danno risposte. Riposte alle quali non si ha spesso l’audacia di associare una domanda. Nuovi eroi in un mondo che vuole trascendere. Un viaggio iniziato miliardi d’anni fa, quello della vita sulla Terra, che in questo momento storico ed irripetibile incontra un bivio esistenziale.
Quale sarà la nostra futura terra promessa: Utopia o Distopia?
Il reale intento dell’autore è quello di fare comprendere che la meta verso la quale siamo diretti, dipende dalle scelte che compiamo oggi. Tutti, ognuno, chiunque. Scegliere di essere spettatori o attori. Una cosa è certa, in un universo senza Homo Sapiens, non si farà più teatro.
Info su: http://www.marcoantonioattisani.co/
Innanzitutto la scelta del titolo: ATTI SANI & NON si basa sulla doppia valenza tra il reale cognome dell’autore Marco Antonio Attisani, ed il senso compiuto di una serie d’atti (per intenderci, delle azioni), qualificati con l’aggettivo “sani” ovvero ritenuti positivi e benefici per l’individuo, per la società e per il mondo. L’avverbio di negazione “non” distingue tali atti sani da tutti gli altri che per definizione non lo sono. Almeno nella prospettiva soggettiva dell’autore.
Il pubblico sarà condotto in un viaggio tra avvenimenti passati, il sorgere, l’evolvere e la senescenza delle grandi culture, a loro volta fusi con la divulgazione scientifica d’eventi che hanno molta probabilità di verificarsi. Una storia del futuro ed un futuro di una storia mai accaduta. Dogmi, inganni, ragione e religione, etica e morale, libero arbitrio e manipolazioni collettive, dal comunismo al capitalismo, dalla libertà all'uguaglianza passando per le mutevoli sovrastrutture artificiali che esistono solo nella nostra mente e che governano l’esistenza della nostra civilizzazione di Homo Sapiens. Bisogni, paure, necessità, visioni ed allucinazioni, da cui siamo plagiati fin dalla nascita. Pensieri di progresso del secolo ventuno, imprigionati in cervelli che non vengono modificati da circa 200.000 anni. Umanesimo e Transumanesimo, bioingegneria, nanotecnologia, robotica ed intelligenza artificiale. Chi eravamo e chi desideriamo diventare, e perché. Metafore riguardanti il concetto di Dio e degli dei, Terra e Gaia o semplicemente del Nulla. Persone umane e non-umane, ovvero la risoluzione del grande problema filosofico della sofferenza di miliardi di animali, perpetuata dall’unico dominatore assoluto del pianeta, noi uomini.
Sostenibilità in un pianeta che brucia, le cui fiamme sono alimentate dal capitalismo dominato da algoritmi sempre più potenti ed incoscienti del valore della vita. Marketing, pubblicità e massimizzazione dei profitti ad ogni costo. Felicità, eterna giovinezza, salute, desideri di onnipotenza, posti di fronte lo specchio della coscienza e spirito umano. Acqua, energia e telecomunicazione, pilastri della nostra civilizzazione che brama un futuro di eterna crescita economica. La violazione e fuga dalle leggi della termodinamica. Sogni di una Industry 4.0, basati sull’incubo del petrolio.
Il viaggio è ricco di aneddoti, dati stimolanti e sorprendenti, conclusioni inaspettate, mirabolanti visioni, ed inquietanti rompicapo. Tutto raccontato in stile “pop” con umorismo e disinvoltura, in alcuni casi addirittura ingenuità, ma con capitoli abilmente siglati con venature introspettive e profonde riflessioni filosofiche. Uno spettacolo raccontato come una divulgazione scientifica “in diretta live”, con intermezzi di recita vera e propria dove l’autore entra nella vesti di personaggi dando loro voce in terza persona. Un viaggio lungo come una partita di calcio, che ha richiesto comunque anni di lettura di saggi e libri di ogni genere per essere raccontato. Una valigia tricolore che richiama i valori, le virtù ed i limiti della cultura del Bel Paese, ma senza per questo neppure minimamente accennare temi politici o di satira rivolta a persone reali. Uno spettacolo che gioca con una moltitudine d’emozioni contrastanti, che intende aprire la mente, pur lasciando allo spettatore la facoltà di giungere alle proprie conclusioni. Domande alle quali non si danno risposte. Riposte alle quali non si ha spesso l’audacia di associare una domanda. Nuovi eroi in un mondo che vuole trascendere. Un viaggio iniziato miliardi d’anni fa, quello della vita sulla Terra, che in questo momento storico ed irripetibile incontra un bivio esistenziale.
Quale sarà la nostra futura terra promessa: Utopia o Distopia?
Il reale intento dell’autore è quello di fare comprendere che la meta verso la quale siamo diretti, dipende dalle scelte che compiamo oggi. Tutti, ognuno, chiunque. Scegliere di essere spettatori o attori. Una cosa è certa, in un universo senza Homo Sapiens, non si farà più teatro.
Prezzi biglietti
Platea Numerata
€ 18,00 + d.p. € 2,00
€ 20,00
Platea Ridotto Studenti
€ 8,00 + d.p. € 2,00
€ 10,00
Partner dell'evento
Vendita biglietti
INFORMAZIONI UTILI PER I PORTATORI DI HANDICAP
Per informazioni rivolgersi a Atti-Sani:
http://www.marcoantonioattisani.co/
No map found.
MAPPA POSTI
Clicca qui per scaricare la mappa posti.
CONTATTA AZALEA
Per contattare Azalea.it compila il seguente modulo e seleziona l'indirizzo di posta elettronica dal menu a tendina. I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Prevendite autorizzate
Ticket Point | Indirizzo | Città | Provincia | Telefono |
---|---|---|---|---|
Abacus | Via Matteotti 36/B - presso il Centro Comm.le Serenissima | Sacile | PN | 0434 781221 |
Angolo della Musica | Via Leonardo da Vinci, 47 | Udine | UD | +39 0432 477391 |
Armonia Viaggi Srl | Corso del Sole, 208 | Bibione | VE | 0431430092 |
Sede Azalea.it | V. Giovanni Agnelli, 1 | Latisana | UD | +390431510393 |
Bar Al Cacciatore | Via S. Antonio 17 | Tricesimo | UD | 0432 851261 |
Bar Libertà | Viale Libertà, 67 | Pordenone | PN | +39043440058 |
Bar Melba | Via S. Luca, 4 | San Daniele Del Friuli | UD | 392 949 5411 |
Bar Novo | Piazza Indipendenza, 32 | Cervignano del Friuli | UD | 0431 909037 |
Compact | Via S. Pellico, 38 | Montebelluna | TV | +390423300377 |
Consorzio Tarvisiano | Via Roma, 14 | Tarvisio | UD | +3904282392 |
Coworkshow | Via Giuseppe Infanti, 7 | Morsano al Tagliamento | PN | 3284960060 |
De Santi | Piazza Marconi, 1 | Castelfranco | TV | 0423492743 |
Discorso Snc di Puiatti Agnese & C. | Via Garibaldi 36 33077 | Sacile | PN | 0434 781324 |
Edicolandia | Via Maestri del Lavoro c/o Centro Commerciale Emisfero | Monfalcone | GO | +390434457760 |
Foto al Mare | Via Bafile, 86 | Jesolo | VE | +390421380981 |
Giornali Tabacchi Scommesse Edicola Cattaruzza | via XX Settembre 31 33080 | Roveredo in Piano | PN | +39 0434 94028 |
Jungle Records | Viale Giacomo Matteotti, 31 | Conegliano | TV | +390438410746 |
Magris P.G. & Figlio Snc | Piazza Italia, 53 | Maniago | PN | +39042771327 |
Market Stadio | Via Divisione Osoppo, 33 | Tolmezzo | UD | 0433 41119 |
Mezzoforte | Via Pascoli, 11 | Treviso | TV | 0422540365 |
Musicali Borgna | Via Biasutti, 49 | Casarsa Della Delizia | PN | +39043486026 |
Musicanova | Via Risorgimento, 9 | San Donà di Piave | VE | +39042153215 |
Musicatelli | Piazzale XX Settembre, 7 | Pordenone | PN | +393469465359 |
Palmanova Outlet Village – Infopoint | Strada Provinciale 126, km 1.6 | Aiello del Friuli | UD | +390432837810 |
Pro Majano | Via Zorutti, 4 | Majano | UD | +390432959060 |
Ricevitoria Hotel da Gigi | Via Fosson, 26 | San Stino di Livenza | VE | +39 0421.310269 |
Ricevitoria Zuccolo | Via Antonio Caccia, 53 | Udine | UD | 0432 280612 |
Tabaccheria Covassi | Via P.V. Ferrari, 6 | Udine | UD | +390432403197 |
Tabaccheria Granziera Fiorella | Via Montello,58 – 31100 | Treviso | TV | 0422/304614 |
Tabaccheria Granziera Fiorella | Via Montello, 58/a | Treviso | TV | 0422 304614 |
Tabaccheria Mastromatteo | Viale Friuli, 70 | Cormons | GO | 0481 60173 |
Tabaccheria n. 159 di Marco Capuzzo | Viale Garibaldi 49/B 30173 | Mestre | VE | 0415349486 |
Tabacchi Jolly | Piazza S.Trentin, 16 | Treviso | TV | +390422544129 |
Tabacchi Lotto di Giuseppe Scarlata | Via Cividina 265 | Ceresetto di Martignacco | UD | +390432657028 |
Telecenter | Via Belvedere, 21 | Blessaglia di Pramaggiore | VE | +390421200562 |
Ticket Point | Corso Italia, 9 (Galleria Rossoni) | Trieste | TS | +390403498276 |
Totoabano | Viale Delle Terme, 87 | Abano Terme Bagni | PD | +39049810665 |
Totoricevitoria Casa Fortuna | Via Baiardi, 5 c/c C.C. La Corte | Padova | PD | +390498647805 |
Trattoria La Marina | Via Alessandro Manzoni,7 | Muggia | TS | 040271329 |
Sostero Vodafone Store | Via Tirrenia, 5 | Lignano Sabbiadoro | UD | +39 0431721294 |
Woodstock | Viale Isonzo, 88 | Portogruaro | VE | +3904211849166 |
Politica di Gestione delle Anomalie e delle Richieste di Rimborso di Concerti e Spettacoli Regolarmente Svolti
-
Segnalazione Immediata delle Anomalie
- Per qualsiasi problematica legata ad anomalie, visibilità o godibilità dello spettacolo, è necessario rivolgersi al nostro personale presente sul posto al momento in cui l'anomalia si presenta. Il nostro personale è a disposizione per risolvere tempestivamente le eventuali problematiche.
-
Assistenza del Personale
- Il nostro personale è sempre disponibile e pronto a fornire assistenza per risolvere qualsiasi problema che possa compromettere l'esperienza dello spettacolo.
-
Politica di Rimborso
- Non verranno accettate richieste di rimborso nei giorni successivi all'evento. Se lo spettatore partecipa all'evento senza segnalare l'anomalia al momento in cui si verifica, non potrà chiedere il rimborso a posteriori.
-
Condizioni per il Rimborso
- Il rimborso potrà essere considerato solamente se, al momento della segnalazione dell'anomalia, non si riesce a trovare una soluzione migliorativa e lo spettatore decide di uscire dall'area, non partecipando quindi allo spettacolo.
-
Limitazioni del Rimborso
- Eventuali rimborsi, se accordati, riguarderanno solamente il prezzo nominale del biglietto. Sono esclusi a priori rimborsi per commissioni di servizio e costi accessori, come ad esempio spese di viaggio, alloggio, ecc.
Ti preghiamo di comprendere che queste misure sono state adottate per garantire un'esperienza equa e soddisfacente per tutti i nostri spettatori. Ringraziamo per la comprensione e la collaborazione.